Tolosa, solo cose belle da fare nella Ville Rose

Tolosa è una città del cuore. Il destino ha voluto che, nella vita un po’ strana e nomade che conduco negli ultimi anni, io abbia trascorso 8 mesi a Tolosa, da ottobre 2020 a maggio 2021. Nel bel mezzo di una pandemia, dopo un faticoso lockdown passato nelle Midlands inglesi e dopo un trasloco fatto in treno da Leicester a Tolosa, sono approdata in Occitania. Tolosa è diventata la mia casa per un periodo di tempo non troppo lungo, ma abbastanza per mostrarti i pro e i contro di una città. Vivere in Francia senza conoscere per bene il francese e dovendo affrontare la burocrazia locale, non è mai una passeggiata, ma il resto è stato solo amore!
In questo articolo non troverete una guida della città. Abbiamo già detto abbastanza in merito sia in questo articolo su un itinerario da Tolosa ai Paesi baschi francesi, sia in questo articolo che include sia Bordeaux che Tolosa. Qui raccogliamo solo le cose belle di Tolosa, quelle che ci hanno fatto trascorrere degli indimenticabili 8 mesi di vita tolosana, nonostante ci fosse il coprifuoco alle 18. Insomma, vi aspetta una lista non troppo ordinata di chicchette che adoro, che ho raccolto gironzolando per la Ville Rose insieme a persone che abitano in questa città da anni!


Saint Cyprien

Iniziamo con il quartiere top di Tolosa, il luogo in cui è perfetto vivere, alloggiare durante un viaggio, uscire la sera, pranzare velocemente e fare l’apèro. Siamo a Saint Cyprien signori e signore, il quartiere che si estende sulla sponda ovest della Garonna, proprio di fronte al centro città a cui è connesso attraverso Pont Neuf e Pont Saint-Pierre.

Saint Cyprien è uno scorcio di Francia che non si può non amare, a partire dal mercato coperto (Marché Couvert) della piazza principale che di mattina vende frutta verdura e formaggi e di mercoledì pomeriggio si trasforma in un mercatino di libri e vinili usati. Passando per il bar Le Ravelin nell’omonima piazzetta di casine colorate dalle imposte pastello, perfetto per prendere qualcosa da bere sia all’ora dell’aperitivo, sia dopo cena. Proseguendo con la Crèmerie des Biquettes, un negozietto di formaggi che prepara anche degli ottimi panini, ideali per un bel pranzetto al sacco sotto un albero del Jardin Raymond VI, per poi incamminarsi sulla passerelle Viguerie e passeggiare sul lungo fiume.

Non siete ancora convinti che sia la zona giusta per voi? Non vi resta che organizzare un viaggio a Tolosa e vivervi Saint Cyprien per un po’!

Pranzi veloci e dolcetti francesi

La pasticceria francese è famosa in tutto il mondo, e questa è cosa nota. Ma la vera domanda è in quale patisserie di Tolosa bisogna assolutamente andare? Risposta semplice, al Pussin Bleu in zona Carmes. Non perdetevi i loro macaron, sono davvero fenomenali! Artigianali, dal prezzo onesto e totalmente diversi dai macaron che avete assaggiato nelle varie famosissime catene che si trovano ovunque. Dopo averne comprata una scatolina dai gusti più variegati, assaporateveli seduti sui gradini della fontana di Place de la Trinité.

Per dei pranzetti veloci da mangiare in giro, non posso non citare il chioschetto di cibo vietnamita Le Kiosque che si trova proprio accanto al parco della Grand-Ronde e al Jardin des Plantes. Comprare un Bò Bún da asporto e mangiarlo sul prato, è uno dei picnic più classici da fare nei weekend di sole tolosani. Vi consiglio di prenotare il cibo da asporto in anticipo, perché la fila all’ora di pranzo è sempre notevole!

Per dello street-food etnico non potete perdervi il mercato domenicale di Saint Aubin che si snoda proprio intorno all’omonima chiesa. La domenica mattina è obbligatorio passare al mercato per comprare frutta e verdura, e perdersi tra le tante bancarelle di cibo! Dai formaggi agli yogurt di capra, dai falafel alla pita con hummus, non potete evitare qualche acquisto.

Spot perfetti per l’Apèro

Dovete sapere che a Tolosa (e in generale nella Francia del sud, ma penso anche in quella del nord) l’apèro è una vera e propria istituzione: dalle 5 di pomeriggio in poi è comune trovare gente in giro a fare un aperitivo. Che sia ai tavolini di un bar con un pastisse e qualcosa da mangiare, che sia in un parco o sul lungo fiume con una birretta, del formaggio e una baguette, l’apèro non può mancare! Ma quali sono gli spot tolosani perfetti per l’apèro?

Al primo posto abbiamo senza dubbio il lungo Garonna. Scendete a la Daurade, la piazzetta che si trova nella zona del fiume tra Pont Neuf e Pont Saint Pierre, e sedetevi con il vostro apèro-fai-da-te per godervi un sensazionale tramonto sul fiume che, nei mesi più freddi, diventa uno specchio. Davvero spettacolare! Un altro luogo degno di nota è il parco che si trova lungo la sponda opposta del fiume, Prairie des Filtres. Qui c’è la possibilità di organizzare veri e propri picnic all’orario dell’aperitivo, ovviamente sempre accanto alla Garonna, che è sicuramente il punto forte della città!

Negozietti adorabili

I vicoletti del centro di Tolosa sono stupendi e vi porteranno in un mondo di negozietti indipendenti dall’aspetto un po’ retrò per i mattoni rossicci che insieme ai colori pastello caratterizzano questa città. Tra le viette che percorrono tutto il centro in tutta la zona che da Capitole si muove verso il lungo Garonna, troverete uno dopo l’altro dei negozi che vi spingeranno a reputare ogni cosa al loro interno come necessaria per la vostra vita! Dai libri usati ai vinili, dagli articoli di cartoleria ai mappamondi, dalle piantine posizionate in adorabili vasetti agli atelier di artisti di ogni tipo, troverete ogni cosa.

I miei negozietti preferiti in assoluto, quelli in cui volevo passare ogni giorno, sono due: il primo è un negozio di belle arti, Rugier&Plè, in cui vi consiglio di passare se siete tipi che amano qualsiasi cosa che includa la creatività. Dalla semplice carta decorata e non, ai colori di ogni tipo, alla ceramica, alle tele, alle perline, al decoupage, alla pittura su vetro o su stoffa, questo negozio ha tutto. Non so quanto tempo ho passato incollata sugli scaffali a decidere se era meglio prendere una carta da 250 o 300 grammi per fare un tentativo con gli acquerelli!

Il mio secondo negozio del cuore è (m) La Mucca che non saprei definire meglio di “un negozio di cose varie”. Infatti da La Mucca c’è la qualunque: stampe grafiche di città, mappe, mappamondi, oggetti di cartoleria, piccole mongolfiere, utensili strani da cucina, cartoline, piccoli set per costruire simpatici oggettini in legno, mini-ricettari, insomma…di tutto e ti più! Luogo perfetto per fare un regalo (sia a se stessi che ad altri). Io adoro questo genere di posti!

E con queste considerazioni abbiamo concluso. Grazie per essere stati con me in questo tour insolito di Tolosa, che spero vi abbia trasmesso un po’ lo spirito della città!

Seguici, condividici e commentaci!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *