Tolosa e paesi Baschi francesi on the road

La zona Sud-Ovest della Francia non può mancare nei vostri itinerari se siete amanti di questa nazione. Partendo da Tolosa, la ville rose, centro culturale dell’Occitania, potete tranquillamente spingervi verso la costa atlantica, dove troverete i Paesi Baschi francesi. Se siete amanti dei viaggi on the road vi consigliamo di procedere verso i Paesi Baschi spagnoli, per visitare tutta la costa! In questo post troverete una mini-guida che vi aiuterà a muovere i primi passi in questa zona della Francia che è molto diversa dalla Francia parigina a cui siamo tutti abituati a pensare.


Come muoversi

Arrivare a Tolosa è semplicissimo: l’aeroporto è ben collegato alle maggiori città italiane attraverso voli di compagnie low-cost e non (sia EasyJet che Alitalia offrono voli molto frequenti), quindi è possibile acquistare tratte dai prezzi convenienti in tutti i periodi dell’anno. Una volta atterrati si arriva in centro città con il tram T1: con 1.60€ vi troverete al centro in un’oretta scarsa, una comodità sconvolgente. Se siete di fretta, un bus leggermente più costoso vi porterà direttamente in centro città in venti minuti o poco più! Tolosa è una città che si gira comodamente a piedi, ma se siete stanchi di camminare due comode linee della metropolitana A e B arriveranno in vostro soccorso (curiosità: gli annunci della Metro sono letti sia in Francese che in Occitano!).  Il costo della singola corsa è ancora di 1.60€, ma tenete in considerazione il carnet da 10 biglietti (13.40€) e il biglietto da 2 o 3 giorni (rispettivamente 8.50€ e 10.50€) che diventano assai convenienti qualora voleste utilizzare i mezzi in maniera abituale. Attenzione: Google maps non calcola i percorsi con i mezzi pubblici!! Qualora ne abbiate bisogno consigliamo di usare il sito della compagnia locale Tisséo. Il mio consiglio è in ogni caso passeggiare, perché perdersi tra le vie del centro di Tolosa è sempre una bella esperienza.

Raggiungere i paesi baschi da Tolosa è molto facile: per Bayonne infatti sia l’opzione del treno che quella del pullman (come ad esempio Flixbus) sono valide. In circa 3 ore e mezza giungerete a destinazione con prezzi parecchio convenienti se prenotate con un po’ di anticipo.  Per muovervi da Bayonne a Biarritz è ancora più semplice! Un autobus interurbano vi condurrà al mare con circa 1€ e una ventina di minuti di viaggio. 

Must do a Tolosa

  • Passeggiare per il lungo Garonna (sorprendemente simile al lungo Tevere romano!) e rilassarsi bevendo pastisse al tramonto a La Daurade.
  • Passeggiare nei vicoli del centro tra le case color pastello.
  • Fare un pic-nic nei parchi del lungo Garonna.

Must do a Bayonne e Biarritz

  • Fare un aperitivo (o una cena) nei locali sul lungo fiume bevendo dell’ottimo vino.
  • Un bagno nell’oceano Atlantico ovviamente!
  • Guardare le acrobazie dei surfisti a la Grande Plage di Biarritz.
Chiostro del Couvent des Jacobins

TOLOSA

Al di là delle attrazioni turistiche, Tolosa è una città tutta da vivere. Ho avuto modo di visitare regolarmente questo frizzante centro Occitano, uscendone ogni volta con la sensazione di sentirmi a casa. Ovviamente non mancate di visitare i luoghi da cartolina: Capitole, Jean Jaurès, il Couvent des Jacobins, le Pont Neuf, la Cathédrale de Saint-Etienne.

La vera bellezza di questa città risiede però nel centro storico di stampo medioevale, e dell’atmosfera magica che si respira passeggiando per i vicoli dai toni pastello. Non pensate però che Tolosa sia una città orientata al passato: è proprio al di là del nucleo storico e turistico che l’atmosfera frizzante e multiculturale della città dà il meglio di sé. Passeggiate per il multietnico quartiere Caffarelli (a forti tinte nordafricane) dopo un’immancabile visita al Bar Kalimera. Spingetevi oltre Jean Jaurès in vicoli zeppi di minuscoli ristoranti orientali. Passate il dopocena girando per gli innumerevoli bar caratteristici di Saint-Cyprien. Ve lo garantiamo: questa città francese vi ruberà il cuore!

Dove Mangiare:  Tolosa è una città dalle mille anime, a cominciare da quella Franco-Occitana. Le vie del centro sono piene zeppe di bistrot dove provare specialità della cucina locale, a cominciare dalla Cassoulet, da accompagnare rigorosamente con vino rosso. Molti di questi bistrot vi lasceranno soddisfatti: noi in particolare vi consigliamo Le Bistrot de l’Etoile. Qualora foste stanchi della cucina francese, le alternative non mancano. Consigliamo la cucina marocchina del caratteristico locale La Kasbah, o delle ottime Empanadas argentine da El Caminito. Sul fronte orientale vi consigliamo invece Fufu Ramen o il meraviglioso ristorante Laotiano O Boui Boui. Attenzione: gli ultimi due posti sono abbastanza piccoli, per cui vi conviene prenotare o presentarvi per tempo!

BAYONNE

Cittadina francese non lontana dalla costa atlantica, Bayonne è un luogo tranquillo nei paesi baschi dove passare un paio di giorni. È attraversata dall’affluente del fiume Adour, il Nive, ed è proprio questa zona il suo punto di forza! Infatti è sul lungofiume che troverete numerosi baretti e locali in cui mangiare tapas basche di ogni tipo. Il tutto servito in deliziose terrine di coccio e accompagnato da un buon calice di vino francese..che volete di più? Inoltre Bayonne ha una bella cattedrale da visitare, e passeggiare tra i suoi vicoli è un vero piacere.

Una curiosità su Bayonne: è dal suo nome che deriva la parola baionetta, con cui si indicava una lancia improvvisata dal contadini di Bayonne che, essendo a corto di polvere da sparo e proiettili, inserirono i coltelli da caccia nella canna dei moschetti.

BIARRITZ

Avete voglia di oceano? Biarritz fa al caso vostro! Raggiungibile da Bayonne in giornata, Biarritz è un paesotto di mare, paradiso dei surfisti in ogni stagione. La Grande Plage è la spiaggia principale, lunghissima, larghissima, con delle belle onde non appena si alza il vento e con delle comode docce gratuite. Passeggiate sul lungomare e arrivate alla Rocher de la Vierge, un piccolo promontorio roccioso da cui si può vedere tutta la costa.


Seguici, condividici e commentaci!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *