Paesi baschi spagnoli, itinerario nella Spagna oceanica

I paesi baschi sono una di quelle destinazioni imperdibili in Europa, che permettono di viaggiare on the road in una zona che affaccia direttamente sull’Oceano Atlantico.

Il nostro itinerario originale comprende sia i paesi baschi francesi (che trovate qui), sia i paesi baschi spagnoli, dei quali abbiamo visto un paio di città prima di fermarci a un festival musicale a Bilbao (il BBK!). I paesi baschi spagnoli sono una comunità autonoma nel nord della Spagna e sono estremamente indipendenti: la loro lingue ufficiali sono lo spagnolo ed il Basco, che viene insegnato in tutte le scuole! Quest’ultima è una lingua pre-indoeuropea davvero particolare e fortemente studiata dai linguisti. La squadra di calcio di Bilbao, l’Atletico, è composta quasi esclusivamente da calciatori baschi! In giro è facilissimo trovare insegne in basco o menù scritti in doppia lingua, proprio per sottolineare e rimarcare la loro appartenenza a questa porzione di Spagna.

Le città principali dei paesi baschi sono Donostia, Bilbao, Vitoria-Gasteiz e Pamplona; purtroppo non sono rientrate tutte nel nostro itinerario per motivi di tempo e danaro, ma è stato un viaggio che ci è ugualmente piaciuto molto. Non dimenticate che siamo sull’oceano, quindi il clima è molto diverso da quello della Spagna mediterranea o continentale! Il caldo non è mai eccessivo, la sera il fresco si fa sempre sentire.


Come muoversi

Raggiungere i Paesi Baschi è semplicissimo, infatti gli aeroporti di Bilbao e Santander hanno numerosi voli low-cost da diverse città d’Italia. Per muoversi tra le varie cittadine invece conviene utilizzare i pullman locali o il caro Flixbus. Potete raggiungere Donostia con molta facilità da Bilbao! Ed inoltre Donostia è ben collegata con tutto il resto dell’entroterra basco. Se vi interessa inserire questa zona di Spagna in un itinerario più vasto, potete considerare l’idea di raggiungerla dai paesi baschi francesi, atterrando a Bordeaux o a Tolosa e facendo partire da lì il vostro viaggio.

Gite in giornata

  • San Juan de Gaztelugatxe: è la famosissima rocca in cui è stato ambientato Dragonstone, la famosa Roccia del Drago di Game of Thrones. Imperdibile per i fan! (A soli 40 minuti di auto da Bilbao).
  • Zumaia: si trova a mezz’ora di macchina da Donostia ed è una località marittima con suggestive scogliere sull’oceano.

Must do nei Paesi Baschi

  • Fare un aperitivo (o una cena?) a base di pintxos in uno dei numerosi baretti del centro di San Sebastian.
  • Surfare o fare il bagno nell’oceano è un’esperienza da non perdere!
  • Guardare il fenomeno della marea durante la giornata per rendersi conto di quanto è pazzesco!
La Concha con bassa marea

DONOSTIA

Donostia (o San Sebastian) è la prima cittadina dei paesi baschi che si incontra sulla costa viaggiando dalla Francia alla Spagna. Patria indiscussa di surfisti, affascina parecchio per il fenomeno della marea che si può osservare benissimo nella sua spiaggia principale: il mare si mangia metri e metri di spiaggia quando la marea sale, fino a lasciare una minuscola striscetta di sabbia.

Cosa vedere a San Sebastian? Sicuramente un giro nella città vecchia è d’obbligo: vicoli stretti che si snodano attorno alla basilica di Santa Maria del Coro sono perfetti per una passeggiata ma anche per un aperitivo a base di pintxos, le tapas basche! La Concha (ovvero la conchiglia) è la grande e bellissima spiaggia di sabbia fine e dorata di San Sebastian. Oltre ad incantare con la sua marea, ha una fantastica isoletta nel mezzo (l’Isola di santa Clara) che la rende suggestiva. Inoltre di giorno è possibile godersi il mare se il tempo lo permette: la spiaggia è attrezzata con spogliatoi, docce, armadietti e lockers, quindi si può lasciare tutto al sicuro per pochi euro e godersi la giornata.

Camminare fino alla cima del monte Urgull è un’altra esperienza da non perdere a Donostia.In questo modo è possibile godere di un panorama incredibile sulla baia della Concha e sulla città vecchia! L’attrazione principale di questo monte è il Castillo de la Mota, una fortezza difensiva.

Guggenheim museum

BILBAO

Bilbao è la città più popolata paesi Baschi, energica e movimentata, ma anche molto grigia e dal clima sfavorevole soprattutto per gli amanti del caldo mediterraneo. Il Guggenheim museum è una delle attrazioni principali di questa città: si tratta del celebre museo di arte contemporanea molto famoso per la sua particolare architettura interamente realizzata in squame di titanio. Questo è proprio il simbolo di rinascita e modernismo della città!

Oltre alla zona centrale che ruota attorno al Guggenheim e a Plaza Moyua, vi consigliamo di passeggiare anche nei dintorni di Plaza Barria, che si trova sull’altra sponda del fiume. Se capitate a Bilbao a inizio luglio e siete amanti della musica indie rock, non perdetevi qualche concerto del BBK, un festival musicale che si tiene proprio su una collina poco fuori il centro città.

Piccola curiosità su Bilbao: il fiume Nerviòn che l’attraversa sembra scorrere dal verso sbagliato, infatti la sua corrente superficiale scorre verso la sorgente e non verso la foce. Come mai? Tutta colpa della corrente oceanica che è più forte di quella del fiume stesso e “rema contro”.


Seguici, condividici e commentaci!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *