Cosa vedere nelle Highlands scozzesi e nei loro dintorni

In questo articolo troverete tutte le località delle Highlands, che sono state menzionate nel nostro articolo degli itinerari consigliati.  Parleremo qui dei luoghi che ci sono piaciuti di più oltre a Edimburgo, l’isola di Skye e le Ebridi Esterne che hanno degli articoli interamente dedicati a loro. Qui troverete una mini guida di tutte quelle località secondo noi imperdibili, che non possono mancare in un itinerario scozzese alla scoperta delle Highlands! L’obiettivo di questa pagina è quello di aiutarvi nella scelta delle mete da visitare durante il vostro viaggio in Scozia, per permettervi di creare l’itinerario perfetto per le vostre esigenze e i vostri gusti. Castelli, trekking, cittadine, punti d’avvistamento per la fauna scozzese…cosa vi interessa di più? Ecco un articolo che vi aiuterà ad orientarvi e a scegliere con precisione quali saranno le tappe del vostro viaggio!
Consultate questo articolo per i consigli da tenere a mente prima di partire per la Scozia, e in generale questa pagina per trovare tutti i nostri articoli su questa favolosa zona del Regno Unito!


Castello di Dunnottar, Aberdeen

ABERDEEN

La città di Aberdeen non offre spettacolari forme di intrattenimento, fatta eccezione per il Castello di Dunnottar! Questo castello si trova su una scogliera e meno di mezzora di macchina da Aberdeen. L’entrata costa 7£ a persona e si può scaricare la guida gratuita del castello attraverso l’app disponibile sia per dispositivi Android che iOS.

Castello di Urquhart, Loch-Ness

INVERNESS

A circa tre ore di macchina da Edimburgo trovate Inverness, una cittadina senza dubbio carina, con un grande punto a favore: si trova proprio accanto al famoso Loch Ness, il celebre lago in cui -secondo la leggenda- è stato avvistato il mostro Nessie, il mostro di Loch-Ness. Il punto più panoramico e famoso del lago è quello in prossimità dell’Urquhart Castle, che dista 30 minuti di macchina da Inverness. La strada è abbastanza larga ma data la fama del luogo ci sono parecchi pullman che la percorrono, quindi spesso potreste credere che lo spazio sia troppo poco, invece tranquilli, ci si passa comodamente! Il castello è aperto al pubblico fino alle 5 pm, e il biglietto per gli adulti costa 12£.

Porto di Ullapool

ULLAPOOL

Un minuscolo villaggio di pescatori a nord delle Highlands con qualche negozio di articoli da pesca, e qualche pub che offre pranzi a base di salmone o haggis. Da qui partono però due traghetti al giorno per Stornoway, la capitale delle Ebridi Esterne, da fine marzo a fine ottobre. Sul sito della Caledonian McBrayne potete trovare gli orari e i prezzi, che si aggirano intorno ai 10£ a testa + 50£ per la macchina per tratta. Il viaggio dura 2 ore e mezza, e il traghetto è abbastanza confortevole e mai affollato. Vi consigliamo di comprare i biglietti con anticipo e di controllare il meteo, perché spesso alcune tratte vengono cancellate o subiscono ritardi a causa del maltempo.

Glenfinnan viaduct, Glencoe

GLENCOE

La zona collinare di Glencoe è tra le più ricche di camminate da fare, infatti il Ben Nevis e le Three Sisters, che sono i monti più alti della zona, offrono una grande varietà di sentieri. Raggiungere la Lost Valley a piedi è un’esperienza fattibile da chi non si sente troppo sportivo. 

Un altro punto degno di nota nella zona è senza dubbio il Glenfinnan viaduct (raggiungibile con questo sentiero pedonale), ovvero l’acquedotto su cui passa l’Espresso di Hogwarts nei film di Harry Potter. In verità è possibile vedere il treno rosso a vapore che percorre l’acquedotto controllando questi orari e considerando che il treno passerà 15 minuti dopo la partenza dalla stazione di Fort William, oppure 15 minuti prima di arrivare alla stazione di Fort William.

Puffin, Isola di Lunga

KILCHOAN

Kilchoan non è una nota meta turistica scozzese, lo si capisce anche dal risicato numero di alberghi dove poter dormire. Effettivamente Kilchoan e’ a mala pena definibile un paese e non ci sono entusiasmanti camminate nei dintorni. La peculiarita’ di questo posto e’ il minuscolo porto da cui partono traghetti per l’isola di Mull e giri turistici per le isole di Staffa e Lunga (Staffa Tours). 

Il tour da Kilchoan costa 65£ a persona e dura 6 ore. La barca parte da Oban (72£, 12 ore) e puo’ essere accessibile anche da Tobermory. Grandi protagonisti di questo tour sono i puffins, adorabili e buffissimi uccelletti che si avvicinano incuriositi quando i turisti arrivano sull’isola di Lunga. L’isola di Staffa e’ unica nel suo genere per la presenza di rocce vulcaniche dalla sezione esagonale (Fingals Cave). Se siete particolarmente fortunati potrete anche vedere delfini durante la traversata in barca, ma purtroppo non si hanno garanzie.

Vista dalla cima di Ben A’An, Trossachs National Park

LOCH LOMOND

Loch Lomond e il parco nazionale delle Trossachs sono facilmente raggiungibili in poco più di un’ora di macchina da Glasgow e Edinburgo e offrono un assaggio della bellezza dei paesaggi delle Highlands. Le passeggiate lungo i monti e i laghi delle Trossachs sono numerose ed adatte ad ogni tipo di esperienza. La camminata sul Ben A’An è lunga meno di 4km e con un discreto dislivello permette di godere di una vista mozzafiato del Loch Katrine.


Seguici, condividici e commentaci!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *