Itinerario nel Dorset lungo la Jurassic Coast

La Jurassic coast è la zona costiera a sud dell’Inghilterra che si affaccia sulla Manica e che si estende dal Devon dell’est a tutto il Dorset. Si tratta di 150 km di spiagge stupende e scogliere mozzafiato con 250 milioni di anni di storia a incidere e formare le loro rocce. Da Swanage a Exhmouth passando per il memorabile arco di Durdle Door e la famosa scogliera celebre ai pochi (o pochissimi) fan di Broadchurch, vi aspetta un itinerario molto british e diverso dalla solita Londra, fatto di relax, lunghe passeggiate, vertigini sulla cima delle scogliere e l’immancabile fish and chips.


Come muoversi

La Jurassic coast è ovviamente girabile in auto, ma chi non ama la modalità di guida del Regno Unito potrà seguire questo itinerario anche con i mezzi pubblici. Come? Semplice! Vi basterà raggiungere via treno Weymouth o Bournemouth (che distano tra le 2 e le 3 ore da Londra ed altrettante da Bristol) e da lì utilizzare la linea di bus della Jurassic Coast che collega tutti i luoghi consigliati nel nostro itinerario. Consultate questo sito per pianificare i vostri spostamenti e scoprire quale autobus fa al caso vostro!

Swanage, Old Harry Rock e Stunland bay

Iniziamo il nostro tour da Swanage: che sia la meta per un weekend lungo o il punto di partenza per esplorare la Jurassic coast, è la perfetta cittadina dove prendere una boccata d’aria dopo i lunghi mesi di inverno passati lontani dal mare. A parte per le caratteristiche cabine colorate, la sorprendentemente buona pizza (in un locale rigorosamente italiano, la Peppina) e il tipico fish and chips sulla spiaggia, ciò che rende veramente unica una vacanza a Swanage è la Old Harry Rock, una scogliera di roccia bianca che vi lascerà senza fiato.

Per visitare al meglio questa zona vi consigliamo questa passeggiata lunga 7.5km, abbastanza impegnativa ma alla portata di tutti, che collega il centro di Swanage fino alla cima dell’Old Harry Rock, e poi scende verso Stunland bay (dove, per la cronaca, proprio appena arrivati in spiaggia si trova un baretto, il Joe’s Cafe, perfetto per rifocillarsi con un buonissimo roll di halloumi!). Proseguendo per altri 5km sulla spiaggia e tra le dune di sabbia si può percorrere tutta Stunland bay ed arrivare a una comoda fermata dell’autobus per Swanage, che si trova davanti all’arrivo del traghetto da Bournemouth.

Da Stunland bay partono dei tour organizzati in kayak che portano fino a sotto l’Old Harry Rock e permettono di vederlo direttamente dal mare. Noi non siamo riusciti a farlo perché non avendo prenotato in precedenza abbiamo trovato tutto pieno, ma sembra un’esperienza abbastanza spettacolare, anche se non è molto economica (50£ per due ore di giro).

Durdle Door and Lulworth bay

L’iconico Durdle Door è forse il luogo più simbolico della Jurassic coast: una formazione rocciosa che si getta ad arco sul mare che ricorda molto le scogliere amiche di Manica, che si trovano in Bretagna e Normandia. A soli un paio di chilometri da Durdle Door c’è la Lulworth bay, una baia così perfettamente tonda che sembra essere stata scavata dall’uomo. La passeggiata da Durdle Door a Lulworth bay è molto piacevole, anche se la salita è abbastanza intensa soprattutto se fatta sotto il sole, però la vista della baia dall’alto è sicuramente un meritato premio. Sia Durdle Door che Lulworth bay sono dotate di parcheggio, ma se viaggiate con i mezzi pubblici la fermata più comoda è quella di Lulworth bay. 

Weymouth

Se cercate una cittadina da usare come punto di riferimento per il vostro itinerario nella Jurassic coast, Weymouth è il posto che fa per voi. Abbastanza grande da avere una lista interminabile di ristoranti e alberghi, ma comunque non troppo grande da perdere quell’adorabile atmosfera da paese di mare. Prendere una birra a uno dei tavolini nel porticciolo turistico è una delle immagini più piacevoli che mi ricordo di Weymouth e che collego immediatamente all’inizio di una bella vacanza al mare. 

Scogliere di West bay

Siamo arrivati alle bellissime e inquietanti scogliere di roccia rossa protagoniste della serie TV Broadchurch (con il premio Oscar Olivia Colman). Come ogni tratto della South West coast, anche le scogliere di West bay possono essere attraversate in lungo e in largo, dall’alto della costa o passando dalla spiaggia per ammirare l’imponente scogliera dal basso. Ammetto che il mio piano era arrivare in autobus da Weymouth fino al paese di West bay e da lì girare sopra e sotto le scogliere. Peccato che l’autobus ha avuto un guasto nel bel mezzo del tragitto lasciandoci ben poche alternative che incamminarci a piedi e raggiungere West bay dalla spiaggia. La camminata è stata una lunga e faticosa, soprattutto perché buona parte del percorso era sulla sabbia! Ma è stato decisamente suggestivo raggiungere quelle rosse e giganti scogliere che si vedevano da lontano. 

Lyme Regis

Lyme Regis è un vero e proprio gioiellino, la perla del Dorset! Ve ne accorgerete subito dai suoi giardini molto curati, dai bei negozietti dove non potrete fare a meno di entrare, e dai piccoli dettagli come i lampioni decorati da riccioli a forma di fossili: il classico paesino british di cui non smettiamo mai di innamorarci! Non stupitevi se durante le vacanze lo troverete pieno di turisti, però tranquilli perché la spiaggia è grande e troverete sicuramente un posto dove stendervi e rilassarvi. 

Sidmouth e gli asini

Siamo giunti alla fine di questo itinerario lungo la Jurassic coast: Sidmouth è all’estremo ovest del Dorset e non offre particolari sorprese sul tema scogliere, rispetto alle meraviglie incontrate finora. Però c’è un meta particolare che renderà la visita a Sidmouth decisamente più piacevole: il santuario degli asini (comodamente raggiungibile in autobus da Sidmouth), che è esattamente quello che suggerisce il nome stesso, una sorta di gigante fattoria che ospita centinaia di asini in difficoltà e che offre anche la possibilità di supportarli con adozioni a distanza. Potrete fare lunghe passeggiate attorno i recinti e seguire le visite guidate che raccontano curiosità sulla vita degli asini. Ad esempio lo sapevate che gli asini scelgono un solo compagno o un solo amico per stargli accanto la vita? Io sinceramente no! Che romantici i nostri asinelli!

E con questo concludiamo il nostro giro sulla costa sud dell’Inghilterra. Se siete affascinati da queste zone ed interessati a visitarle, non perdetevi i nostri numerosi articoli sull’Inghilterra e sulla Scozia!


Seguici, condividici e commentaci!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *