Amare i viaggi e non poter viaggiare è una punizione davvero scomoda da sostenere per tutti quelli che non vedono l’ora di mettere lo zaino in spalla, prendere una macchina, un treno o un volo e avventurarsi nel mondo! Sono tempi strani e difficili, e bisogna collaborare standosene a casa il più possibile. Anche gli spiriti più ribelli e iperattivi devono accettare questo nuovo mantra e farlo proprio! Ma cosa diamine si può fare a casa? Bhè, ci siamo noi per questo! Quindi ecco qui una lista di 5 rimedi per i viaggiatori in quarantena! (Ricordiamoci che i corrieri ancora funzionano, quindi tocca essere carichissimi per ogni acquisto che possa aiutarci nella missione #stayathome).
#1 LEGGERE BLOG E GUARDARE VIDEO DI VIAGGI
Questa è sempre una buona idea e un buon passatempo! Lo considero sia un ottimo modo per trovare ispirazioni per le prossime destinazioni o per organizzare la meta futura, sia per viaggiare attraverso i racconti altrui. Io amo molto le storie di viaggio, anche se non sono brava a scriverle, e quando cerco un passatempo spulcio vari blog per cercare proprio storie di vita di viaggiatori, diari di bordo e roba del genere. Tra i miei preferiti menziono subito Painderoute, Miprendoemiportovia e Likemiljian che apprezzo davvero molto!
I video di viaggio sono un altro mio grande amore! Su youtube se ne trovano di tutti i tipi, da quelli più didascalici a quelli girati con le action cams, fino alle vere e proprie esperienze di vita. Quindi tutti a guardare il giro del mondo senza mai prendere un aereo di Triptherapy, o il giro dell’Australia fatto con il van Vanilla dai ragazzi di In Viaggio col Tubo, o i video che sembrano dei veri e propri documentari girati da Humansafari! Addentrarsi nella comunity dei viaggiatori di youtube è sempre una grande avventura: lasciatevi intrattenere e cullare dalla creatività dei vari videomaker.
#2 SISTEMARE E ORGANIZZARE LE FOTO
Quante volte avete rimandato una seria organizzazione dell’archivio delle foto di viaggio? Quante volte le avete ammucchiate lì nell’hard disk senza catalogarle, senza eliminare i doppioni inutili, senza selezionarle in maniera accurata? Bene, è finalmente giunto il momento di applicare il metodo Marie Kondo anche alle vostre foto di viaggio! Con la scusa le potrete anche riguardare per rivivere momenti stupendi. E visto che ci stiamo…perché non selezionare le migliori per stampare dei libri di foto? Ovviamente online con servizi come Cheerz: direttamente a casa vostra senza dover uscire!
#3 CREARE SCRAPBOOKS E DIARI DI BORDO
Siete delle persone creative? E allora questo è il vostro momento! Finalmente tanto tempo a casa per creare, inventare e costruire. Ma cosa? La fonte di ispirazione primaria è come sempre Pinterest, una valanga continua di idee e consigli! Uno scrapbook a tema viaggi è davvero una cosa carina e facile da fare con foto, ritagli, cose che avete conservato dai vostri viaggi, monete, scontrini, biglietti di musei e quant’altro. Su Pinterest ne trovate infinite! Oppure perché non creare un diario di bordo fai-da-te da portare con voi durante il prossimo viaggio? Una specie di bullet journal in cui segnare le vostre avventure future! (Pinterest sempre in prima linea per le ispirazioni migliori!)
#4 FARE UN CORSO DI LINGUA ONLINE
Un corso di lingua online è un’ottima idea per impegnare la mente, il tempo in eccesso e per imparare cose nuove! Quanto sono utili le lingue quando si viaggia? Tantissimo! Sia per le indicazioni più pratiche, sia per chiacchierare con gli abitanti locali. E allora quale migliore occasione per migliorare il vostro inglese? O per dare una spolverata allo spagnolo e al francese? Ma perché non tuffarsi in una lingua totalmente sconosciuta? Imparare da zero qualcosa è sempre molto soddisfacente! Quindi provate anche con il russo e il suo alfabeto cirillico, con il giapponese e i suoi diversi alfabeti, cimentatevi nel difficile per divertirvi ed imparare qualcosa di inusuale! Le app con i corsi di lingua sono infinite: spulciate l’app store e sceglietene una per iniziare una nuova attività: Babbel o Duolinguo sono tra le più famose.
#5 APRIRE UN SITO DI VIAGGI
Ma quale migliore occasione di una quarantena per aprire un blog o un sito di viaggi? Sfogherete così per iscritto tutti i vostri ricordi, le vostre foto, il vostro sapere da viaggiatori! Basterà iniziare da una piattaforma gratuita per vedere se è un’attività che vi fomenta o meno per poi, chissà, magari continuare e crescere e diventare un ottimo sito di riferimento per altri viaggiatori. Provarci non è una cattiva idea, no?! 🙂